Vai al contenuto
Home » Tubi nixie (under construction…)

Tubi nixie (under construction…)

In questa pagina sono è inserita la collezione di tubi nixie che ho acquisito e documentato negli anni. L’idea è di fornire una scheda tecnica con il maggior numero di informazioni possibili per ogni esemplare che posseggo.

Cos’è un tubo nixie?

Volendo estremamente semplificare, sono dei display! Quello che mi ha sempre affascinato di questi dispositivi è come di fatto siano davvero rari ed inconsueti. Questo perché sono una tecnologia ovviamente superata ed ad ogni modo molto costosa nell’epoca nella quale venne maggiormente utilizzata. La combinazione di questi fattori li rende quindi poco conosciuti al giorno d’oggi. I più curiosi avranno notato che il mio logo mostra due lettere all’interno di due “ampolle” di vetro, ecco: quello che volevo rappresentare sono proprio due tubi nixie stilizzati!

Fonte: Hamradioal

Ecco come funzionano: all’intero di questo recipiente trasparente è contenuta una miscela di gas nobili – solitamente neon, ma in alcuni casi anche argon – a bassa pressione. Sono posti, sovrapposti mediante isolamento elettrico, una serie di elettrodi metallici sagomati con la forma dei caratteri da mostrare. Di fronte ad essi, interposta con l’osservatore, viene posizionata una griglia metallica connessa ad un potenziale elettrico positivo rispetto ai simboli.

Fonte: Vcalc

Tale potenziale, solitamente compreso tra i 150V ed i 210V, accelera gli elettroni portati ai catodi mediante il circuito. Gli elettroni, passando nell’atmosfera inerte che li avvolge, cedono la loro energia agli atomi di gas. Essi quindi la rilasciano sotto forma di radiazione elettromagnetica nello spettro visibile. Il potenziale che viene applicato sarà ridotto così da fornire energia sufficiente ad eccitare solo gli atomi prossimi al simbolo richiesto, creando un’aurea luminosa ben definita.

Su it.wikipedia.org, en.wikipedia.org e Hamradioal – e sulle fonti citate in tali pagine – il tutto è spiegato meglio e con maggiore dettaglio, ma direi che di base ci siamo capiti.

Collezione

Tubi nixie prodotti in ex Unione Sovietica

  • IN-8 modello standard
  • IN-8 griglia fine
  • IN-8-2
  • IN-12A
  • IN-12B
  • IN-12BV
  • IN-13
  • IN-14
  • IN-15A
  • IN-15B
  • IN-16 modello standard
  • IN-16 prima serie
  • IN-17
  • IN-18
  • IN-19A
  • IN-19B
  • IN-19V
  • IN-23
  • IN-28
  • IN-33

Tubi nixie europei

  • Dolam LC-513
  • Valvo ZM1000
  • Hivac XN11
  • Philips ZM1030

Tubi nixie asiatici ed extra

  • JRC B-5870S
  • NEC LD-955A
  • Dekatron URSS A101 (extra)

Per altre novità seguimi sui social!

A rivederci al prossimo post!