Disegni tecnici scartamenti e misure generali
In questo articolo verranno mano a mano pubblicati disegni tecnici e misure generali delle scale vapore vivo. SMEE Per i seguenti disegni e tabelle si ringraziano i sig.ri Francesco e Amelio.
Studente di ingegneria elettronica del Politecnico di Milano. Ha frequentato l'istituto tecnico industriale in automazione industriale. Progetta circuiti stampati con KiCad e programma in C, C#, bash, ASM e linguaggi grafici per PLC. Gestisce inoltre infrastruttura di questo sito web e il server sul quale è hostato.
In questo articolo verranno mano a mano pubblicati disegni tecnici e misure generali delle scale vapore vivo. SMEE Per i seguenti disegni e tabelle si ringraziano i sig.ri Francesco e Amelio.
In questo articolo verranno mano a mano pubblicati disegni tecnici, manuali ed aneddoti sul gruppo R302. Ai comandi delle R.302 Il merci a vapore Castelvetrano-Sciacca
Automotore 7″ 1/4 di Aldo Farneti restauro integrale Prima Del restauro Questo automotore è stato portato nella mia officina per un ri-cablaggio dell’impianto elettrico, ma le cose sono andate decisamente complicandosi. Appena iniziata la fase di smontaggio, mi sono accorto che per poter rimuovere completamente l’impianto preesistente ero costretto allo… Leggi tutto »Automotore da Manovra inglese
L’idea Se devo essere onesto la cosa che mi ha sempre affascinato maggiormente delle ferrovie sono le procedure di sicurezza ed il loro modo di operare. questo non vuol dire che non mi piacciano i rotabili, anzi! Il punto sta nel fatto che ciò che veramente distingue una ferrovia da… Leggi tutto »Lanterne di coda FS in scala 1:4
Premessa… Questo è un progetto al quale lavorai l’anno scorso, che ho in questi giorni deciso di postare. Essendo molto complesso seguirà una lunga serie di post per coprirlo tutto, e quindi come infarinatura segue in questo articolo una relazione presentata per la partecipazione di questo prototipo ad un concorso.… Leggi tutto »uVMA – Introduzione
Progetto di Alessio Spachtholz Porta-bits Avvitatore 81 posti [] stampa 3D Problema Negli anni dopo aver acquistato due avvitatori, una cassetta di bits speciali, dei ferri con inclusi dei bits mi sembrava comunque di non avere mai quelli giusti e mi ritrovavo sempre a cercarli nel disordine più totale. Così… Leggi tutto »Porta-bits Avvitatore
Progetto di Alessio Spachtholz Calibratore di tensione 0-4kV [] Hardware Necessità Spesso mi è capitato, nel calibrare (già sento puzza di un calibratore…) una scheda elettronica, di necessitare di una tensione con valore noto ad un numero di cifre elevato. Per ovviare a ciò inizialmente ho pensato che bastasse misurare… Leggi tutto »Calibratore 0-4kV
Automotore FS 208 in 7″ 1/4 di Francesco Dogna restauro impianto elettrico Prima Del restauro Prima di lavorare a questo rotabile l’impianto elettrico soffriva di falsi contatti che ne disinserivano la trazione, anche se solo per pochi istanti. Nonostante ciò il maggiore problema erano il disordine ed i connettori di… Leggi tutto »Automotore Sogliola FS 208
Carro 7″ 1/4 di Alessio Spachtholz Restauro integrale Prima Del restauro Prima di entrare nella mia officina questo rotabile era un locomotore tre assi, motivo probabile dell’insolita forma a punta. Oltre a ciò mancavano gli assi e la carpenteria era incompleta ed ossidata, nonostante fossero ancora presenti i fissaggi a… Leggi tutto »Carro pianale “Steelscrap”
Carro 7″ 1/4 di Alessio Spachtholz Restauro integrale Prima Del restauro Come si può vedere il carro inizialmente aveva un colore grigio, sotto il quale si poteva ancora osservare del verde. Il fondo del carro era realizzato con uno zerbino al metro in gomma panna e le condizioni generali non… Leggi tutto »Carro a sponde in legno